Dieci anni fa, durante una conferenza a Reggio Calabria, a uno studente che gli chiedeva come poter progettare un giardino contemporaneo, Michel Corajoud rispondeva: «Va’ al cinema, guarda la televisione, leggi le notizie del mattino, passeggia per le strade della città, ascolta le conversazioni tra la gente… Tornato al tuo tavolo, non potrai che progettare un giardino contemporaneo». Era l’invito a essere presente, a prendere parte, a «essere in situazione», direbbe Sartre.
Annalisa Metta, curatrice del concorso Avventure creative
Avventure creative è un concorso di ideazione, progettazione e realizzazione di giardini temporanei rivolto a architetti, paesaggisti, vivaisti specializzati, operatori del settore, aziende, artisti, designer.
Edizione 2023: i progetti selezionati
Il tema dell’edizione 2023 è Abitare. La commissione, presieduta da Annalisa Metta, ha selezionato i seguenti progetti che saranno esposti alla XII edizione del Festival:
15 MQ DI NATURA CIRCA
IL GIARDINO PERENNE
Documentazione del concorso
Il tema dell'edizione 2023 è Abitare
Scarica il bando dell'edizione 2023
Scarica la scheda di adesione dell'edizione 2023
La commissione
Annalisa Metta
Architetto
Architetto, Dottore di Ricerca in Architettura dei Parchi e Giardini e Assetto del Territorio, dal 2010 è ricercatore a tempo indeterminato in Architettura del Paesaggio per l'Università Roma Tre. Italian Fellow in Architecture/Landscape Architecture all'American Academy in Rome (2016). Tra i suoi libri, Anna e Lawrence Halprin. Paesaggi e coreografie del quotidiano (Libria, 2015). Dal 2007, è partner e fondatore dello studio Osa architettura e paesaggio, in Roma.
Ciriaco Campus artista
Edoardo Camurri giornalista, scrittore, conduttore televisivo e radiofonico
Elisabetta Margheriti agronoma
Edizione 2022: i progetti selezionati
Il tema dell’edizione 2022 è Grow wild. La commissione, presieduta da Annalisa Metta, ha selezionato i seguenti progetti che saranno esposti alla XI edizione del Festival.