- Home
- Il Festival
- Incursioni nella BiodiverCity
- La terrazza dell’Assessorato
- Città biofiliche: strategie di verde urbano
Città biofiliche: strategie di verde urbano
Sabato 5 ore 16.00 | con Sabrina Alfonsi, Elena Grandi, Elda Perlino, Vincenzo Santagada, Francesco Tresso, Gaia Zadra, Federico Ferrazza
Le città occupano solo il 3% della superficie dell’intero pianeta ma sono responsabili del 75% delle emissioni di CO2; 50 % dei rifiuti; 60% e 80% del consumo di energia; 75% dell’utilizzo delle risorse naturali. Cambiamento climatico, isole di calore, perdita di biodiversità, metteranno a dura prova i grandi spazi urbani che da qui al 2050 saranno abitati da oltre 2,5 miliardi di abitanti. La connessione con la natura diventa quindi condizione imprescindibile per la sopravvivenza di città, persone e Pianeta. Gli Assessori al Verde di Roma, Milano, Torino, Napoli e Bari si confrontano per condividere riflessioni e strategie.
Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Roma Capitale
Elena Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde Comune di Milano
Elda Perlino, Assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Comune di Bari
Vincenzo Santagada, Assessore alla Salute e al Verde Comune di Napoli
Francesco Tresso, Assessore al Verde pubblico Comune di Torino
Gaia Zadra, Direttrice Festival del Verde e del Paesaggio
modera Federico Ferrazza, direttore Green & Blue
