Gentile dott. sa Pizzini,
Ho appena ascoltato il suo intervento, sarei felice di poter conversare con lei sul rapporto uomo / natura, anche per dare una proiezione nel tempo lungo dell’evoluzione al nostro lavoro attuale di operatori del verde, del paesaggio, dell’ambiente.
D’altronde, se si accettasse l’idea che “tutto” è natura, anche noi umani e le catastrofi che produciamo, allora il quesito diventerebbe: qual’è il senso delle trasformazioni in atto ? Qual’è la freccia dell’evoluzione?.
Grazie
Franco Paolinelli
Per noi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo a leggere attentamente l’informativa e a personalizzare le tue preferenze.
Gentile dott. sa Pizzini,
Ho appena ascoltato il suo intervento, sarei felice di poter conversare con lei sul rapporto uomo / natura, anche per dare una proiezione nel tempo lungo dell’evoluzione al nostro lavoro attuale di operatori del verde, del paesaggio, dell’ambiente.
D’altronde, se si accettasse l’idea che “tutto” è natura, anche noi umani e le catastrofi che produciamo, allora il quesito diventerebbe: qual’è il senso delle trasformazioni in atto ? Qual’è la freccia dell’evoluzione?.
Grazie
Franco Paolinelli