logo
logo
  • Prossimi
    appuntamenti
    • I corsi della Scuola del Verde
    • Giardininvaso 1-2 ottobre
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • In cosa crediamo
    • I nostri principi
    • Iscriviti alla newsletter
  • Cosa facciamo
    • Il Festival
      • La Filosofia
      • Diventa partner
      • Collabora con noi
    • La Scuola
      • La Scuola del Verde
    • Giardininvaso
      • La Filosofia
      • Il Programma
      • Perché partecipare
  • Cosa abbiamo fatto
    • 11 anni di Festival
    • Il Festival virtuale
    • Follie d’Autore / le installazioni di paesaggio
    • Altri Giardini / il Garden design per la quotidianità
    • Avventure creative / i concorsi dei giardini
    • Balconi per roma / i concorsi dei balconi
    • Il Festival dei bambini
    • Boschi urbani / la lunga riflessione del Festival
    • Cosa dicono di noi
  • La nostra community
    • La Community 2022
    • Il movimento slow
    • I nostri coltivatori
    • I nostri espositori
    • I nostri relatori
    • I nostri sponsor
  • Think positive
  • Contattaci
    • Se vuoi esporre
    • Se vuoi partecipare
    • Se vuoi informazioni

Natura e cultura

Autore/iIsabella PezziniEventoFvpv

Condividi
1 Commento
Franco Paolinelli
15 Maggio 2020

Gentile dott. sa Pizzini,
Ho appena ascoltato il suo intervento, sarei felice di poter conversare con lei sul rapporto uomo / natura, anche per dare una proiezione nel tempo lungo dell’evoluzione al nostro lavoro attuale di operatori del verde, del paesaggio, dell’ambiente.
D’altronde, se si accettasse l’idea che “tutto” è natura, anche noi umani e le catastrofi che produciamo, allora il quesito diventerebbe: qual’è il senso delle trasformazioni in atto ? Qual’è la freccia dell’evoluzione?.
Grazie
Franco Paolinelli

Lascia una risposta

Aggiungi un commento Annulla risposta

Il Festival del Verde e del Paesaggio è prodotto e realizzato da Altri Paesaggi srl – P.iva 13099601000.  © Tutti i diritti riservati. Informativa privacy. Cookie Policy.

Per noi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo a leggere attentamente l’informativa e a personalizzare le tue preferenze.

Privacy Preference Center

Preferenze privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. La nostra Informativa sulla Privacy è stata aggiornata secondo il nuovo regolamento GDPR (General Data Protection Regulation).

Cookie policy

Obbligatorio
Leggi la cookie policy

Privacy Policy

Obbligatorio
Leggi l'informativa privacy
Informativa privacy