MO.TUS

Il progetto Mo.Tus nasce con l’intento di ottenere un sistema flessibile e polifunzionale, infatti il nome non solo unisce i due concetti alla base del progetto ovvero modulo e hortus (giardino), ma identifica il movimento e la dinamicità degli oggetti realizzati, ovvero, il “movimento”. Gli elementi modulari che caratterizzano Mo.Tus sono di forma esagonale e grazie a questa forma, presente in natura, si possono ottenere infinite configurazioni dovute anche alla sua geometria regolare, infatti se ripetuto riesce a coprire interamente un piano senza sovrapposizioni e senza lasciare spazi vuoti, ideale per sfruttare al meglio l’area dei nostri balconi.
Le piantumazioni scelte fanno riferimento a quelle che si trovano negli hortus simplicium dei monasteri, soprattutto riguardanti le piante officinali e aromatiche che fanno si che il luogo ricreato abbia non solo una funzione pratica e vivibile dello spazio esterno della nostra abitazione, ma anche per il corpo e la mente.
Attraverso varie composizioni che si possono creare con Mo.Tus, non solo lo spazio cambia nel tempo ma anche nella stessa giornata può subire variazioni, componendo così infinite soluzioni.

ConcorsoBalconi per RomaAnno2023Autore/iEleonora Di Luca - Fiorenza Brusca - Lavinia Arue-maileleonoradl10@gmail.comInstagram@lelle105 @fiore.bi @lav.aru

Aggiungi un commento

Privacy Preference Center