Laboratorio dei 5 sensi

Lezione ispirata alle piante del Giardino mediterraneo dell'Orto Botanico

ore 10.00-17.30 / Raggruppamento Carabinieri Forestali


L’ispirazione

Immagina un giardino che sembra un libro di fiabe, pieno di piante forti, profumate e colorate, che arrivano da tutto il mondo. Questo è il Giardino Mediterraneo dell’Orto Botanico!

Piante super resistenti

Qui le piante vivono sotto il sole caldo e con poca acqua. Come fanno a non arrendersi?

  • hanno foglie piccole e dure
  • sanno conservare l’acqua
  • e quando meno te lo aspetti… fanno fiori bellissimi!

Sono delle vere supereroine verdi che insegnano a non mollare mai.

Un viaggio intorno al mondo… senza aereo

Passeggiando tra i sentieri del giardino si parte per un’avventura speciale:

  • nel Mediterraneo troviamo lavanda, rosmarino e mirto profumatissimo
  • in California e in Cile crescono piante che amano il sole
  • in Sudafrica sboccia la Polygala viola
  • dall’Australia arrivano i fiori rossi “a scovolino” del Callistemon.

E c’è anche un ospite gigante: la Nolina longifolia, un albero ultrasecolare che viene dal Messico.

Api, farfalle e altri amici

Il giardino non è solo bello: è la casa preferita di api, farfalle e bombi.
Sai perché? Le piante mediterranee fanno fiori pieni di nettare e profumo che attirano questi piccoli aiutanti.
Grazie a loro possiamo avere frutta, verdura e tantissimi fiori. Sono come piccoli supereroi alati che lavorano per noi!

Un’esperienza per tutta la famiglia

Nel giardino mediterraneo puoi:

  • sentire i profumi delle erbe aromatiche
  • vedere fiori dai mille colori
  • ascoltare il ronzio delle api e il battito d’ali delle farfalle.

È un posto che fa sognare i bambini e che ricorda ai grandi quanto la natura sia meravigliosa e importante per il futuro.

Il laboratorio

Chiudi gli occhi, togli le scarpe e… inizia l’avventura!

Il Laboratorio dei 5 sensi è un percorso speciale pensato per bambini e famiglie, dove la natura diventa la vera protagonista. Guidati dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, esploreremo insieme parte di quel patrimonio naturale unico che in Italia custodisce oltre 130 mila ettari di biodiversità, il più grande in Europa.

A piedi scalzi nella natura

Cammineremo a piedi nudi, ascoltando i suoni del bosco, annusando i profumi della macchia mediterranea, toccando foglie e cortecce, osservando da vicino i colori di fiori e piante. Un’esperienza sensoriale che risveglia stupore e curiosità nei bambini… e anche negli adulti!

Scoprire gli animali e i loro habitat

Durante il laboratorio, conosceremo gli animali che vivono in questi ecosistemi straordinari: foreste, riserve naturali, paesaggi che cambiano e si trasformano, veri scrigni di vita dove ogni creatura ha un ruolo importante.

Un patrimonio da custodire

Il territorio italiano è un mosaico di bellezza: dalle Riserve Biogenetiche alle Zoologiche, dalle aree Antropologiche fino alle Riserve Integrali, veri templi della natura dove piante e animali seguono i cicli della vita, insegnandoci che tutto in natura si trasforma e rinasce.

Imparare giocando

Le attività di educazione ambientale dei Carabinieri Forestali mettono al centro l’esperienza diretta: toccare, ascoltare, osservare, emozionarsi. Perché solo così bambini e famiglie possono davvero imparare a rispettare e ad amare il mondo naturale che ci circonda.

laboratorio sui 5 sensi
Torna indietro

Privacy Preference Center