Roma giardiniera18-19 ottobre Orto Botanico
ROMA giardiniera18 - 19 ottobreMuseo Orto Botanico
Scopri la Roma segreta: tra giardini, orti e cortili nascosti
Quando pensiamo a Roma, la mente corre subito alla sua storia millenaria, all’arte eterna e ai suoi monumenti iconici che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Ma c’è un’altra Roma, più nascosta e sorprendente, che aspetta solo di essere scoperta.
Una Roma fatta di chiostri e orti, cortili e giardini aristocratici, monastici, botanici, segreti, selvatici e popolari. Terrazze assolate, balconi fioriti, davanzali pieni di vasi, parchi storici, orti urbani e campagne nascoste.
Questa è la Roma Giardiniera: una città che da sempre coltiva piante e relazioni con la stessa passione, tenacia e grazia con cui ha scritto la sua leggenda.
Roma Giardiniera: Festival al Museo Orto Botanico
Ti aspettiamo il 18 e 19 ottobre al Museo Orto Botanico di Roma per un festival unico nel suo genere, aperto a tutti, pensato per chi desidera riscoprire la città da una prospettiva più verde, lenta, viva.
Un invito a immergersi in una realtà profondamente radicata nella cultura mediterranea, dove il ritmo lento delle stagioni si riflette nella vita quotidiana, nella cucina di prossimità, nella convivialità all’aria aperta, nei gesti semplici di chi affonda le mani nella terra.
Lezioni botaniche: impara dai giardini romani
Ad aprire il programma, lezioni botaniche ispirate agli antichi giardini romani, introdotte da una guida storica botanica e guidate da vivaisti del movimento Slow Plants. Scoprirai la storia di famosi giardini romani e come anche il più piccolo spazio – balcone, terrazzo, davanzale – possa trasformarsi in un angolo verde, ecologico e poetico.
Cacce al tesoro su Roma: divertimento per famiglie e curiosi
Per le famiglie (e tutti gli spiriti curiosi), ci sono le cacce al tesoro tra storie verdi, piante insolite e meraviglie nascoste nel cuore della città eterna.
Cibo consapevole: degustazioni, laboratori e incontri
E per chi ama il cibo come gesto quotidiano di cura, incontri, degustazioni e laboratori – curati dalle botteghe ecologiche romane – offrono l’occasione di riscoprire il piacere di un’alimentazione semplice. Stagionale e consapevole, coltivata con amore per la terra e rispetto per il pianeta.
Il mercato Slow Plants e la Bottega Ecologica
A completare l’esperienza, il mercato Slow Plants animato da piccoli produttori indipendenti e la Bottega Ecologica, dove giovani realtà romane portano il meglio dell’agricoltura sostenibile. Radici nel passato agricolo della città, sguardo dritto al futuro.
Un Festival per chi ama Roma, la natura e la cura
Roma Giardiniera è pensata per chi ama profondamente Roma e la natura. E vede in ogni seme un piccolo atto di resistenza, in ogni vaso un mondo tutto da coltivare, in ogni gesto di cura una vera forma d’amore.
Perché ogni angolo della città può trasformarsi in un giardino planetario e cambiare il mondo può davvero cominciare da un balcone, un seme, un piatto.
Vuoi scoprire cosa ti aspetta?
Dai un’occhiata al programma qui sotto e inizia a immaginare il tuo viaggio nella Roma giardiniera!
🌿 ROMA GIARDINIERA
18 – 19 ottobre | Museo Orto Botanico di Roma | ore 9:00 – 18:30
Ingressi: Largo Cristina di Svezia 23A & Passeggiata del Gianicolo (No ZTL + parcheggi facili facili!)
Biglietto 12€ (adulti)
Tutte le attività sono incluse e NON serve prenotare!
Ci spiace, ma per regolamento dell’Orto Botanico i cani non sono ammessi
Biglietti in arrivo, stay tuned!
❓ Hai domande, curiosità o vuoi saperne di più?
📞 Chiamaci allo 06 94844234
📧 Oppure scrivici a info@festivaldelverdeedelpaesaggio
Pronto per vivere la città giardiniera? 🌱
