logo
logo
  • Il Festival
    • La storia
    • I valori
    • La community
      • I nostri coltivatori
      • I nostri espositori
      • I nostri relatori
      • I nostri sponsor
  • Visita
    • I giardini effimeri
    • Gli espositori
    • Il minifestival per bambini
    • Gli incontri: slow talks
    • La Scuola del Verde: lezioni di giardinaggio e workshop
  • Esponi
    • Diventa espositore
    • I numeri dell’evento
  • Concorsi
    • Avventure creative
    • Balconi per Roma
  • Info pratiche
    • Come arrivare / Biglietti
    • Contatti
  • Stampa e archivio
    • Comunicato stampa
    • Edizioni precedenti
    • Fotogallery
  • Il Blog del Festival

A classic but also modern layout with sidebar.

27 Gennaio 2023

Il “Giardiniere selvatico” e l’ “Orto sul balcone” sono i corsi della Scuola del Verde che insegnano un giardinaggio ecologico e consapevole


by Festival del Verde e del Paesaggio

23 Gennaio 2023

L’appuntamento con i giardini e i balconi alla 12 edizione del concorso di Avventure Creative e Balconi per Roma al Festival del Verde e del Paesaggio 2023


by Festival del Verde e del Paesaggio

13 Gennaio 2023

Alla Scuola del Verde nasce il nuovo corso di giardinaggio sostenibile


by Festival del Verde e del Paesaggio

14 Dicembre 2022

Open call: ritornano Avventure Creative e Balconi per Roma, i concorsi del Festival 2023


by Festival del Verde e del Paesaggio

12 Dicembre 2022

Libri natalizi che riconnettono i bambini alla natura


by Festival del Verde e del Paesaggio

11 Dicembre 2022

Le 4 piante che colorano di rosso balconi e terrazze


by Festival del Verde e del Paesaggio

8 Dicembre 2022

Cosa regalare ad un giardiniere per Natale?


by Festival del Verde e del Paesaggio

7 Dicembre 2022

Libri sotto l’albero di natale: “I giardini invisibili. Un manifesto botanico“ di Antonio Perazzi


by Festival del Verde e del Paesaggio

6 Dicembre 2022

Vero o finto? Qual è l’albero di Natale che rispetta il clima?


by Festival del Verde e del Paesaggio

5 Dicembre 2022

Libri sotto l’albero di natale: “Il Mediterraneo nel vostro giardino. Un’ispirazione per il futuro” di Olivier Filippi


by Festival del Verde e del Paesaggio

3 Dicembre 2022

Inclusivo, coraggioso, vivace, organico e virtuale. Viva Magenta è il colore Pantone 2023


by Festival del Verde e del Paesaggio

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12

31 marzo | 1-2 aprile 2023 – Auditorium Parco della Musica – XII Edizione

Il Festival del Verde e del Paesaggio è prodotto e realizzato da Altri Paesaggi srl – P.iva 13099601000.  © Tutti i diritti riservati. Informativa privacy. Cookie Policy.

Per noi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo a leggere attentamente l’informativa e a personalizzare le tue preferenze.

Privacy Preference Center

Preferenze privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. La nostra Informativa sulla Privacy è stata aggiornata secondo il nuovo regolamento GDPR (General Data Protection Regulation).

Cookie policy

Obbligatorio
Leggi la cookie policy

Privacy Policy

Obbligatorio
Leggi l'informativa privacy
Informativa privacy