Asia
Asia
Schede botaniche

Sophora japonicaSofora del Giappone, acacia del Giappone
Pubblicato per la prima volta in Wiener Z. Kunst 3: 844 (1829)
Questa specie è accettata
L’area originaria di questa specie è la Cina centrale e meridionale. È un albero che cresce principalmente nel bioma temperato.
L’albero della pagoda fu introdotto in Gran Bretagna nel 1753 e si ritiene che l’esemplare di Kew risalga al 1760.Sebbene il suo nome latino, Styphnolobium japonicum, implichi che l’albero della pagoda sia una pianta giapponese, in realtà è originario della Cina. La specie fu descritta per la prima volta con il nome Sophora japonica, basato su materiale coltivato in Giappone, da cui la scelta del nome della specie. Fu introdotto in Gran Bretagna nel 1753 dal famoso vivaista James Gordon e si ritiene che un vecchio esemplare veterano a Kew sia uno dei cinque originali piantati nei Giardini nel 1760. Si pensa che siano stati i primi nel paese. Collettivamente questi alberi originali sono conosciuti come i “Vecchi Leoni” di Kew.
Lo Styphnolobium japonicum è utilizzato nella medicina tradizionale asiatica, dove i boccioli dei fiori sono impiegati per le loro proprietà emostatiche e astringenti. Nonostante le loro forti proprietà purgative, gli estratti delle foglie e dei frutti erano un tempo utilizzati in Cina per adulterare l’oppio.

Cinnamomum camphoraAlbero della canfora
Pubblicato per la prima volta in Enum. Meth. Pl., ed. 2: 400 (1763)
Questa specie è accettata
Questo nome è sinonimo di Camphora officinarum.
L’area originaria di questa specie è la Corea (Jeju-do), il Giappone centro-occidentale e meridionale fino alla parte orientale e meridionale di Taiwan. È un albero che cresce principalmente nel bioma subtropicale. È utilizzato come veleno e medicinale, ha usi ambientali e alimentari.

Ginkgo BilobaGinco, albero di capelvenere
Pubblicato per la prima volta in Mant. Pl. 2: 313 (1771)
Questa specie è accettata
L’area originaria di questa specie è la Cina (Zhejiang). È un albero che cresce principalmente nel bioma temperato. Ha usi ambientali, come medicinale e come alimento.

Paulwonia tomentosaPaulonia
Pubblicato per la prima volta in Nomencl. Bot., ed. 2, 2: 278 (1841)
Questa specie è accettata
L’area originaria di questa specie è la Cina centrale e orientale e la Corea del Sud. È un albero che cresce principalmente nel bioma temperato. Ha usi ambientali e medicinali.

Melia azedarachAlbero dei rosari, albero dei paternostri
Pubblicato per la prima volta in Sp. Pl.: 384 (1753)
Questa specie è accettata
L’area originaria di questa specie è l’Asia tropicale e subtropicale fino all’Australia settentrionale e orientale. È un albero che cresce principalmente nel bioma tropicale stagionalmente secco. È utilizzato come alimento per animali, veleno, medicinale e cibo per invertebrati, ha usi ambientali e sociali e viene impiegato come combustibile e alimento.

Morus albaGelso bianco, moro bianco
Pubblicato per la prima volta in Sp. Pl.: 986 (1753)
Questa specie è accettata
L’area originaria va dall’Iran alle isole Curili e alla Malesia occidentale, all’America settentrionale e centrale e all’America meridionale occidentale.Attualmente è coltivato in Nuova Guinea per il suo utilizzo. Il Morus alba è famoso per essere l’alimento principale del baco da seta.

Casuarina equisetifoliaCasuarina a foglie di equiseto, casuarina delle spiagge
Questa specie è accettataL’area originaria di questa specie va dall’India al Pacifico occidentale. È un albero che cresce principalmente nel bioma tropicale umido. È utilizzato come alimento per animali e come medicinale, ha usi ambientali e sociali e viene impiegato come combustibile e cibo.

Lagerstroemia indicaMirto crespo
Pubblicato per la prima volta in Syst. Nat., ed. 10. 2: 1076 (1759)
Questa specie è accettata
L’area originaria di questa specie va dall’Himalaya alla Cina meridionale e all’Indocina. È un arbusto o un albero che cresce principalmente nel bioma subtropicale. È usato per trattare disturbi medici non specificati, come alimento per animali e medicinale, ha usi ambientali e viene utilizzato come combustibile.

Prunus hisakuraCiliegio giapponese
Pubblicato per la prima volta in Trans. Hort. Soc. London 7: 238 (1830)
Questa specie è accettata
L’area originaria di questa specie va dalla Cina orientale e meridionale alla Corea del Nord. È un albero che cresce principalmente nel bioma temperato.
Source
Royal Botanic Gardens Kew – Plants of the World Online
POWO (2025). “Plants of the World Online. Facilitated by the Royal Botanic Gardens, Kew. Published on the Internet; https://powo.science.kew.org/Retrieved 30 July 2025.”