Nature Therapy
Domenica 6 ore 16.00 | con Federica Cane
Nature Therapy è un’immersione profonda nella natura per una rigenerante pausa dalla velocità dei nostri tempi. Un’esperienza sensoriale leggera, silenziosa, sorridente e sorprendente che favorisce un immediato stato di rilassamento e benessere.
Come molti studi sostengono, trascorrere del tempo all’aria aperta, immersi nella natura, rilascia ormoni come la serotonina e dopamina che alleviano stress e ansia. Aiuta a riconnetterci alle nostre radici evolutive e ravvivare quell’istinto biofilico di impegno e amore per il vivente. E per l’ambiente nel quale ci siamo evoluti e abbiamo trascorso gran parte della nostra storia.
Questo è un tuffo sotto gli alberi del giardino dell’Auditorium per ritrovare, forse, l’altro capo del filo, l’altro capo di sé.
Federica Cane
Ortoterapeuta con radici torinesi, laureata in filosofia, bibliotecaria e libraia per parecchi anni, ha incrociato zappe e rastrelli durante le lunghe interminabili estati dell’infanzia, sulle colline incandescenti della campagna astigiana. Un lungo soggiorno parigino, durante il quale la passione per il mondo vegetale si conferma, dai fogli alle foglie, in un dialogo ininterrotto tra parole e piante, lavorando in orti urbani e giardini terapeutici. Studi in terapia orticolturale presso il Giardino botanico di New York e la Scuola agraria del parco di Monza, grazie ai quali il giardino diventa la palestra in cui i più fragili trovano gioia, apprezzamento di sé, competenze e benessere. Attualmente impegnata in carcere, con giovani adulti disabili ed anziani, nell’insegnamento e nella pratica condivisa. Perché “dimenticare come scavare la terra e prendersi cura del suolo è dimenticare noi stessi (Mahatma Gandhi)”.
