Garden design

Impara a creare giardini belli, resistenti e sostenibili, anche in piccoli spazi

6 incontri da 2 ore ciascuno, pensati per darti tutte le basi e i segreti del garden design senza stress! In 12 ore totali, tra teoria, pratica e tante dritte utili, imparerai a creare il tuo giardino ideale. Simone Di Benedetto e Itzel Maria Donati ti accompagneranno passo passo in questa avventura verde. Costo: €300

Il corso


Crea il tuo giardino sostenibile e resistente al cambiamento climatico

Immergiti nel mondo del garden design con un approccio innovativo e responsabile: impara a progettare giardini capaci di prosperare anche in condizioni di siccità, grazie all’uso di piante xerofite, forti e adattabili.

Scopri i segreti della botanica e del giardinaggio intelligente

Approfondisci le caratteristiche uniche delle piante xerofite e come riescono a sopravvivere con poca acqua. Analizza i diversi tipi di suolo, riconosci le malattie più comuni delle piante e padroneggia le tecniche essenziali di propagazione e potatura per mantenere il tuo spazio verde sano e rigoglioso.

Impara i principi fondamentali della progettazione paesaggistica

Viaggia nella storia dei piccoli giardini, dall’hortus conclusus medievale ai moderni balconi verdi, e scopri esempi di design a basso consumo idrico che uniscono bellezza e funzionalità.

Progetta con consapevolezza gli spazi esterni

Esplora ogni dettaglio del tuo spazio, che sia un balcone, un terrazzo o un piccolo giardino: analizza la luce, le ombre, il vento e le caratteristiche climatiche della tua zona per creare ambienti armoniosi e vivibili tutto l’anno.

Dai vita a spazi esterni accoglienti e personalizzati

Combina colori, materiali naturali, textures e arredi per trasformare ogni angolo in un rifugio di benessere. Scopri come sfruttare pareti, angoli nascosti e spazi comuni, giocando con il rapporto tra interno ed esterno per un effetto di continuità e comfort.

Questo corso è perfetto per te se …
  • ami il verde ma vuoi un giardino facile da mantenere, anche in estate quando l’acqua scarseggia
  • vuoi imparare a scegliere e curare piante resistenti e adatte ai cambiamenti climatici
  • ti piacerebbe trasformare balconi, terrazzi o piccoli giardini in spazi accoglienti e pieni di personalità
  • sei curioso di scoprire i trucchi della progettazione del paesaggio, senza perderti in troppa teoria
  • cerchi idee pratiche e creative per rendere il tuo spazio esterno bello, funzionale e sostenibile
  • vuoi un corso che unisca botanica, giardinaggio e design in modo semplice e coinvolgente
.

Come funziona il corso: tutto quello che devi sapere


Quando
Venerdì dalle 11.00 alle 13.00

Date delle lezioni
7 novembre | 14 novembre | 21 novembre | 28 novembre | 5 dicembre | 12 dicembre

Con
Simone Di Benedetto – architetto appassionato di spazi verdi e fondatore di Studio SDB Architettura, porta creatività e sostenibilità nel cuore dei tuoi progetti.
Itzel Maria Donati – agronoma esperta con una formazione approfondita su cambiamento climatico, vulnerabilità sociale ed equità ambientale, unisce scienza e impegno per un futuro più giusto e verde.

Dove
Museo Orto Botanico di Roma – Dipartimento di Biologia Ambientale Sapienza Università di Roma in Largo Cristina di Svezia 23A, nel cuore di Trastevere

Quanti posti ci sono
Il corso è a numero chiuso. Gli incontri sono riservati a un gruppo minimo di 10 e massimo 25 partecipanti per garantire un’esperienza formativa di qualità, attenta al confronto e alla pratica.

Quanto costa
€ 300. Il costo include l’attività pratica, la guida esperta e l’ingresso al Museo Orto Botanico

Attestato 
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Scuola del Verde e dal prestigioso Museo Orto Botanico di Roma, ente di riferimento nazionale per la cultura botanica e paesaggistica

Come iscriversi
Puoi iscriverti in due modi:

  • Acquisto online (tramite il nostro sito)
  • Bonifico bancario intestato a Altri Paesaggi srl. IBAN: IT42B0627003242CC0420161336

Importante:
 indica sempre il nome del partecipante e il titolo del corso nel campo “note” se acquisti online, nella causale se paghi con bonifico

 

Acquista on-line

NB Quando arrivi alla pagina di pagamento, ricordati di scrivere il tuo indirizzo e-mail nello spazio chiamato “Nota per il commerciante”


Hai domande o hai bisogno di supporto? Siamo a tua disposizione!
Chiama lo 0694844234 oppure scrivici a
 info@scuoladelverde.it

Privacy Preference Center