Giardinaggio in vaso

Crea il tuo angolo verde, ovunque tu sia


6 incontri da 2 ore e mezza, per 15 ore totali di giardinaggio urbano, ispirazione verde, planting design, pratica e confronto. Con la guida di Riccardo Primitivo Fiorucci, imparerai a trasformare ogni vaso in un piccolo ecosistema pieno di vita. Costo: €375

Il corso


Balcone, terrazza o davanzale: anche lo spazio più piccolo può diventare un giardino rigoglioso, ecologico e pieno di vita, tutto l’anno.

Questo corso ti guida passo dopo passo nella progettazione e nella cura di un giardino in vaso, con un approccio pratico e creativo adatto sia ai principianti  sia a chi vuole migliorare le proprie competenze.

Comprenderai il principio di” pianta giusta al posto giusto” valutando esposizione alla luce, microclima, spazio disponibile e — non meno importante — i tuoi gusti e desideri.
 Approfondirai i principi del design site-specific, per valorizzare al massimo ogni angolo verde, anche in città.

Cosa imparerai

In 6 lezioni imparerai a

  • progettare combinazioni armoniose di piante, tenendo conto di forme, colori, consistenze e stagionalità
  • preparare vasi e contenitori con i giusti materiali, substrati e sistemi di drenaggio per favorire la salute delle radici
  • irrigare nel modo corretto, evitando stress idrico e sprechi
  • conoscere il mondo delle piante impollinatrici, fiori eduli, autoctone ed erbacee adatte alla coltivazione in vaso
  • apprezzare il valore del giardinaggio in vaso nella progettazione sostenibile, come sottogenere creativo e accessibile del garden design
  • tecniche base di coltivazione, potatura e rinvaso, con tanti trucchi pratici da usare subito
  • creare un giardino che sia davvero compatibile con il tuo ambiente, attraverso esempi concreti di piante che crescono bene in vaso in diversi climi

Che tu abbia solo un piccolo balcone o un’intera terrazza, questo corso ti darà le basi per coltivare bellezza, benessere e biodiversità… vaso dopo vaso.

Questo corso fa per te se …
  • senti il bisogno di rallentare e riconnetterti con la natura, anche in mezzo alla città
  • sogni di trasformare un balcone, un terrazzo o un piccolo giardino in un luogo pieno di armonia, biodiversità e bellezza
  • sei alle prime armi ma desideri imparare a progettare, scegliere e prenderti cura delle tue piante con consapevolezza
  • vuoi imparare a progettare rispettando le stagioni, la luce, il vento, la terra
  • cerchi ispirazione e strumenti pratici per rendere il tuo spazio esterno più bello, funzionale e sostenibile
  • senti che il giardinaggio può essere molto più di una tecnica: un modo per rallentare, rigenerarti, vivere meglio

Come funziona il corso: tutto quello che devi sapere


Quando
Sabato dalle 10.30 alle 13.00 e l’ ultima lezione dalle 10.30 alle 16.00

Date delle lezioni
8 novembre | 15 novembre | 29 novembre | 6 dicembre | 13 dicembre dalle 10.30 alle 16.00

Con
Riccardo Primitivo Fiorucci, plant designer specializzato nella progettazione verde in vaso. Trasforma balconi, terrazze e angoli dimenticati in giardini sospesi tra estetica, cura e poesia.

Dove
Museo Orto Botanico di Roma – Dipartimento di Biologia Ambientale Sapienza Università di Roma in Largo Cristina di Svezia 23A, nel cuore di Trastevere.

Quanti posti ci sono
Il corso è a numero chiuso. Gli incontri sono riservati a un gruppo minimo di 12 e massimo 25 partecipanti per garantire un’esperienza formativa di qualità, attenta al confronto e alla pratica.

Quanto costa
€ 375,00. Il costo include l’attività pratica, la guida esperta e l’ingresso al Museo Orto Botanico.

Attestato
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Scuola del Verde e dal prestigioso Museo Orto Botanico di Roma, ente di riferimento nazionale per la cultura botanica e paesaggistica.

Modalità di iscrizione e pagamento

Puoi iscriverti in due modi:

  • Acquisto online (tramite il nostro sito)
  • Bonifico bancario intestato a Altri Paesaggi srl. IBAN: IT42B0627003242CC0420161336

Importante:
 indica sempre il nome del partecipante e il titolo del corso nel campo “note” se acquisti online, nella causale se paghi con bonifico.

Acquista on-line

NB Quando arrivi alla pagina di pagamento, ricordati di scrivere il tuo indirizzo e-mail nello spazio chiamato “Nota per il commerciante”


Hai domande o hai bisogno di supporto? Siamo a tua disposizione!
Chiama lo 0694844234 oppure scrivici a
 info@scuoladelverde.it

Privacy Preference Center