Giardino inglese
Porta l’incanto dei cottage garden nel tuo terrazzo, vaso o balcone
Un workshop intensivo di 6 ore per immergerti nel mondo romantico del giardino inglese, guidatə da Stefania Annucci. Costo: €150
Il corso
Come nasce l’incanto di un cottage garden? Quali fiori, colori e forme evocano quell’eleganza informale, un po’ selvaggia e profondamente poetica?
Il workshop di Giardino Inglese ti accompagna alla scoperta del cottage garden. Un viaggio tra passato e presente, dove lo stile romantico del classico giardino inglese incontra il respiro contemporaneo del movimento New Perennials, ispirato dal visionario paesaggista Piet Oudolf.
Cosa imparerai
In questo workshop scoprirai
- la storia e l’estetica di uno stile che incanta da secoli, fatto di curve morbide, libertà compositiva e armonia tra le specie
- le piante e i fiori simbolo del giardino inglese: grandi corolle, colori pieni, erbacee perenni, aromatiche ed edibili
- come abbinare specie ornamentali e da orto per creare un giardino vivo, sostenibile e in dialogo con la biodiversità
- tecniche di progettazione accessibili anche a chi ha piccoli spazi: terrazzi, cortili, bordure, aiuole
- segreti della composizione naturale: fiori generosi, erbacee leggere, piante autoctone e commestibili
- principi del giardino ecologico
Questo corso è perfetto per te se …
- sogni un giardino fiorito che cambi con le stagioni e racconti storie, anche in uno spazio piccolo
- ami lo stile romantico e naturale dei giardini inglesi, ma vuoi imparare a realizzarlo in modo pratico e sostenibile
- sei appassionato/a di piante, fiori ed erbacee perenni e vuoi scoprire come combinarle con gusto e leggerezza
- ti affascina l’idea di un verde che non sia perfetto, ma vivo, spontaneo, pieno di biodiversità
- cerchi ispirazione e tecnica per trasformare balconi, giardini o terrazzi in rifugi fioriti dal sapore nostalgico
- vuoi avvicinarti al garden design con un approccio creativo, accessibile e profondamente connesso alla natura
Come funziona il corso: tutto quello che devi sapere
Quando
Sabato 8 novembre 10.00 – 16.00
Con
Stefania Annucci, coltivatrice di piante nel suo vivaio “Cottage Garden Beatrice”. È ideatrice di giardini inglesi pieni di colore, armonia e delicatezza, ispirati alla natura e al ritmo delle stagioni.
Dove
Museo Orto Botanico di Roma – Dipartimento di Biologia Ambientale Sapienza Università di Roma in Largo Cristina di Svezia 23A, nel cuore di Trastevere.
Quanti posti ci sono
Il corso è a numero chiuso. Gli incontri sono riservati a un gruppo minimo di 10 e massimo 15 partecipanti per garantire un’esperienza formativa di qualità, attenta al confronto e alla pratica.
Quanto costa
€ 150,00. Il costo include l’attività pratica, la guida esperta e l’ingresso al Museo Orto Botanico.
Attestato
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Scuola del Verde e dal prestigioso Museo Orto Botanico di Roma, ente di riferimento nazionale per la cultura botanica e paesaggistica.
Come iscriversi
Puoi iscriverti in due modi:
- Acquisto online (tramite il nostro sito)
- Bonifico bancario intestato a Altri Paesaggi srl. IBAN: IT42B0627003242CC0420161336
Importante: indica sempre il nome del partecipante e il titolo del corso nel campo “note” se acquisti online, nella causale se paghi con bonifico.
NB Quando arrivi alla pagina di pagamento, ricordati di scrivere il tuo indirizzo e-mail nello spazio chiamato “Nota per il commerciante”
Hai domande o hai bisogno di supporto? Siamo a tua disposizione!
Chiama lo 0694844234 oppure scrivici a
info@scuoladelverde.it