La ghirlanda natalizia sostenibile
Impara a creare decorazioni festive naturali, belle e rispettose dell’ambiente
Un workshop intensivo di flower design. 3 ore di creatività e natura con Silvia Micheli, la tua guida nel mondo dei fiori. Costo: €180
Il corso
Entra nel magico mondo delle feste lasciandoti ispirare dalla natura. Crea una ghirlanda natalizia che celebra bellezza, tradizione e rispetto per il pianeta.
Il verde natalizio ha radici antiche: risale al solstizio d’inverno, il giorno più corto dell’anno, quando le persone decoravano le case con ghirlande sempreverdi come simbolo di forza e speranza durante i mesi freddi.
Porta con te questa tradizione, ma in chiave moderna e sostenibile… il Natale non è mai stato così verde e speciale!
Cosa imparerai
In questo workshop super pratico e creativo, scoprirai i segreti della composizione floreale. Dallo scegliere i materiali più belli e sostenibili a mixare fiori, bacche, rami, frutta, foglie e nastri per dare vita a un capolavoro green e profumato.
Imparerai tecniche facili e rispettose dell’ambiente, per celebrare davvero la natura e le sue stagioni, con colori e profumi autentici.
E sai una cosa? Un bouquet di fiori recisi “importati” può avere un’impronta di carbonio fino a 10 volte più alta rispetto a uno fatto con fiori locali e stagionali!
Coltivare e creare con le proprie mani significa anche prendersi cura del suolo, della biodiversità e degli impollinatori.
Questo workshop è perfetto per te se …
- ami il Natale e vuoi portare in casa decorazioni genuine e sostenibili
- vuoi imparare a creare con materiali naturali, riducendo l’impatto ambientale
- cerchi un modo creativo e rilassante per celebrare le feste
- ti interessa scoprire la storia e il significato autentico delle tradizioni natalizie
- desideri un’esperienza pratica che unisca bellezza, natura e cura del pianeta
- sei curioso di sperimentare tecniche di composizione floreale semplici ma d’effetto
Come funziona il workshop: tutto quello che devi sapere
Quando
Giovedì 4 dicembre dalle 17.00 alle 20.00 o sabato 6 dicembre dalle 10.30 alle 13.30
Con
Silvia Micheli, flower designer appassionata, coltiva fiori stagionali e sostenibili nella sua flower farm, I Giardini di Mafalda. Con uno sguardo moderno e creativo, Silvia reinventa la filosofia slow flowers, dando vita a fiori unici dal fascino antico che raccontano la bellezza autentica del territorio che la ospita. Nel suo giardino da taglio, il rispetto per la natura e la cura della biodiversità sono la vera linfa vitale: stagione dopo stagione, Silvia trasforma il campo in un’esplosione di colori e profumi, creando magie floreali che parlano di armonia, sostenibilità e amore per la terra.
Dove
Museo Orto Botanico di Roma – Dipartimento di Biologia Ambientale Sapienza Università di Roma in Largo Cristina di Svezia 23A, nel cuore di Trastevere.
Quanti posti ci sono
Il corso è a numero chiuso. Il workshopi è riservato a un gruppo minimo e massimo di 10 partecipanti per garantire un’esperienza formativa di qualità, attenta al confronto e alla pratica.
Quanto costa
€ 180,00. Il costo include l’attività pratica, la guida esperta e l’ingresso al Museo Orto Botanico.
Come iscriversi
Puoi iscriverti in due modi:
- Acquisto online (tramite il nostro sito)
- Bonifico bancario intestato a Altri Paesaggi srl. IBAN: IT42B0627003242CC0420161336
Importante: indica sempre il nome del partecipante e il titolo del corso nel campo “note” se acquisti online, nella causale se paghi con bonifico.
NB Quando arrivi alla pagina di pagamento, ricordati di scrivere il tuo indirizzo e-mail nello spazio chiamato “Nota per il commerciante”
Hai domande o hai bisogno di supporto? Siamo a tua disposizione!
Chiama lo 0694844234 oppure scrivici a
info@scuoladelverde.it