Piante tropicali

Trasforma la tua casa in un piccolo paradiso tropicale

Un percorso di 4 incontri da 2 ore ciascuno per 8 ore di scoperta, pratica e ispirazione con la guida di Luca Recchiuti. Perfetto per chi ama il verde o si avvicina al giardinaggio e vuole mettersi subito alla prova. Costo: €200

Il corso


Le piante da interno non sono tutte uguali.
Alcune provengono da foreste pluviali umide, altre da climi caldi ma secchi: imparare a distinguere le loro esigenze è il primo passo per farle vivere (e convivere) con noi in armonia.
Questo corso è dedicato proprio a loro — le piante tropicali e subtropicali — e a chi sceglie di abitarci insieme, non solo per arredare gli spazi, ma per costruire una relazione viva e consapevole con il verde domestico.

Cosa imparerai

In quattro lezioni esplorerai

  • scoprirai storia e origine delle principali specie tropicali da interno, imparando a riconoscerne la famiglia botanica e le caratteristiche distintive
  • studierai metodi di coltivazione, approfondendo esigenze idriche, luminosità, substrati ideali, temperatura, umidità e fertilizzazione
  • imparerai a fare abbinamenti tra piante, per creare veri e propri angoli tropicali in casa, sia dal punto di vista estetico che ecologico
  • allenerai lo sguardo e l’ascolto, imparando a osservare i segnali che le piante ci danno quando stanno bene… o quando chiedono aiuto.
  • ti lascerai ispirare dai primi esploratori botanici, i plant hunters, riscoprendo il fascino dell’etnobotanica e delle collezioni tropicali nate nei grandi orti botanici d’Europa.

Il corso unisce teoria, osservazione diretta e tanti consigli pratici, per aiutarti a creare e mantenere nel tempo un piccolo giardino tropicale indoor, sano, rigoglioso e pieno di vita.

Questo corso è perfetto per te se…
  • ami circondarti di piante da interno ma vuoi davvero capire come prendertene cura, in modo consapevole e duraturo
  • ti affascina il mondo delle piante tropicali e vuoi conoscere meglio la loro origine, le famiglie botaniche e le esigenze specifiche
  • hai già qualche pianta in casa, ma ti capita di non sapere cosa le faccia stare bene (o male)
  • vuoi trasformare un angolo del tuo appartamento in una giungla domestica rigogliosa e in salute
  • cerchi un approccio più profondo, oltre i tutorial online: vuoi osservare, ascoltare e coltivare con attenzione
  • sei appassionatə di botanica, arredamento verde o design naturale e vuoi unire estetica e conoscenza
  • ti ispira l’idea di costruire un legame più autentico con le tue piante, fatto di cura, ascolto e meraviglia quotidiana

Come funziona il corso: tutto quello che devi sapere


Quando
Venerdì dalle 15.00 alle 17.00

Date delle lezioni
7 novembre | 14 novembre | 21 novembre | 28 novembre

Con
Luca Recchiuti coltiva le piante nel suo vivaio “Le Muse” ed è esperto di piante tropicali.

Dove
Museo Orto Botanico di Roma – Dipartimento di Biologia Ambientale Sapienza Università di Roma in Largo Cristina di Svezia 23A, nel cuore di Trastevere.

Quanti posti ci sono
Il corso è a numero chiuso. Gli incontri sono riservati a un gruppo minimo di 12 e massimo 25 partecipanti per garantire un’esperienza formativa di qualità, attenta al confronto e alla pratica.

Quanto costa
€ 200. Il costo include l’attività pratica, la guida esperta e l’ingresso al Museo Orto Botanico.

Attestato 
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Scuola del Verde e dal prestigioso Museo Orto Botanico di Roma, ente di riferimento nazionale per la cultura botanica e paesaggistica.

Come iscriversi
Puoi iscriverti in due modi:

  • Acquisto online (tramite il nostro sito)
  • Bonifico bancario intestato a Altri Paesaggi srl. IBAN: IT42B0627003242CC0420161336

Importante:
 indica sempre il nome del partecipante e il titolo del corso nel campo “note” se acquisti online, nella causale se paghi con bonifico.

Acquista on-line

NB Quando arrivi alla pagina di pagamento, ricordati di scrivere il tuo indirizzo e-mail nello spazio chiamato “Nota per il commerciante”


Hai domande o hai bisogno di supporto? Siamo a tua disposizione!
Chiama lo 0694844234 oppure scrivici a
 info@scuoladelverde.it

Privacy Preference Center