Il fascino delle piante acquatiche

Lezione ispirata al Ninfeo di Villa Giulia

ore 16.45 / Vivaio Water Nursery


L'ispirazione

Villa Giulia: un viaggio nel Rinascimento tra arte, acqua e meraviglia

Immagina Roma nel Cinquecento: un papa visionario, Giulio III, decide di costruire la sua villa da sogno (1550-1555) come rifugio estivo lontano dal caos della città. Nasce così Villa Giulia, una delle perle del Rinascimento romano, progettata dai grandi maestri dell’epoca – da Vasari a Vignola, da Ammannati fino a Michelangelo.

Il cuore pulsante dei suoi giardini è il Ninfeo, un vero e proprio “teatro d’acqua”. Fontane scenografiche, cariatidi eleganti, mosaici che brillano di nuovo dopo 500 anni: tutto pensato per sorprendere e incantare gli ospiti del papa. L’acqua, proveniente dal celebre Acquedotto Vergine (lo stesso della Fontana di Trevi!), qui non era solo decorazione, ma magia: rinfrescava l’aria e trasformava il giardino in un’oasi di freschezza.

Camminando tra le nicchie e le fontane, i due fiumi protagonisti: il Tevere con la lupa e l’Arno con il Marzocco, simbolo di Firenze, in onore delle origini toscane di Giulio III. Statue monumentali adagiate su anfore da cui sgorgava l’acqua, giochi di luce e stucchi preziosi rendevano il Ninfeo un’esperienza immersiva per i viaggiatori del tempo… proprio come oggi per noi.

E poi ci sono loro, le Cariatidi, figure sinuose che sorreggono la balconata in travertino: custodi silenziose di un luogo che unisce arte, natura e bellezza senza tempo.

La lezione

Il Ninfeo di Villa Giulia, con le sue fontane e giochi d’acqua rinascimentali, è la nostra ispirazione per una lezione speciale dedicata alle piante acquatiche.

Cosa imparerai
  • riconoscere le principali piante acquatiche e scoprire il loro ruolo fondamentale in natura
  • comprendere come funziona l’ecosistema di uno stagno e perché le piante sono preziose per la depurazione naturale dell’acqua
  • coltivare piante sane e rigogliose grazie a 3 (o più) regole d’oro facili da applicare
  • realizzare un piccolo ecosistema acquatico in casa o in giardino (vasca, tinozza o mini-ninfeo).
Questa lezione fa per te se…
  • ami le piante e vuoi scoprire il mondo affascinante delle specie acquatiche
  • ti incuriosiscono gli ecosistemi naturali e sogni di ricrearne uno in piccolo
  • vuoi imparare tecniche semplici per avere piante acquatiche sane e felici
  • ti piacerebbe realizzare un mini-ninfeo o una vasca verde nel tuo spazio.
E se sei un professionista del verde e vuoi…
  • arricchire i tuoi progetti con nuove idee e tecniche pratiche
  • integrare ecosistemi acquatici nei tuoi lavori.
Torna indietro

Privacy Preference Center