- Home
- Roma giardiniera
- Coltiva
- Le aromatiche in vaso
Coltivare aromatiche in vaso
Una lezione ispirata al mercato di Campo de' Fiori
ore 10.00 - vivaio Alessandro Mennini
L'ispirazione
Campo de’ Fiori: tra storia, colori e profumi della Roma autentica
Nel cuore pulsante di Roma c’è un luogo che non smette mai di sorprendere: Campo de’ Fiori.
Non è solo una piazza, ma un vero spettacolo quotidiano, dove storia, tradizione e natura si intrecciano. Ogni mattina, tra bancarelle colorate, voci allegre e profumi intensi, prende vita uno dei mercati più antichi e iconici della città eterna.
Nato nel XV secolo per volontà di Papa Calisto III, Campo de’ Fiori è l’unica grande piazza romana senza una chiesa: un dettaglio che la rende unica, libera e vibrante, sempre al centro della vita cittadina. Il suo nome evoca un passato romantico: un tempo qui si stendeva un vero campo di fiori, capace di dipingere l’aria di colori e profumi naturali.
Dal 1869 la piazza è animata dalle vignarole, donne provenienti dalle campagne romane che arrivavano all’alba con ceste colme di erbe aromatiche, verdure fresche e prodotti genuini. Una tradizione contadina che resiste ancora oggi e che racconta la Roma più autentica, agricola e popolare.
Passeggiare tra i banchi significa immergersi in un’esperienza sensoriale fatta di stagioni, sapori mediterranei e memoria collettiva. È un viaggio che unisce gastronomia e botanica, storia e vita quotidiana, rendendo Campo de’ Fiori un luogo iconico e senza tempo.
Da questa atmosfera nasce una lezione botanica speciale: un invito a riscoprire il piacere delle cose semplici, a coltivare aromi e sapori mediterranei anche in un piccolo balcone, portando a casa un frammento di quella Roma autentica che profuma di natura e storia.
La lezione
Questa lezione quindi ti insegna come trasformare anche il più piccolo angolo in un mini giardino aromatico, vivo e profumato. Coltivare erbe aromatiche e peperoncini in piccoli spazi urbani non è solo un modo per avere ingredienti freschi a portata di mano, ma è anche un gesto di connessione con la natura, un passo verso la sostenibilità e un’esperienza che nutre corpo e mente.
Cosa imparerai
- coltivare peperoncini felici e super sani, anche in spazi piccoli come balconi o davanzali, grazie alle 3 (o più!) regole d’oro per la coltivazione in vaso
- cucinare le aromatiche in cucina in modo consapevole e creativo, per portare benessere e gusto nella tua vita di tutti i giorni
- creare un legame speciale con le piante aromatiche
- scegliere il peperoncino perfetto per te!
Questa lezione fa per te se …
- ami il profumo delle erbe appena colte
- ti diverte trascorrere il tempo a sperimentare in cucina
- sogni un vaso da davanzale in grado di ospitare ingredienti utili in cucina
- ti emozionano i mercati di una volta, le ricette di famiglia e i gesti semplici legati alla terra.
E se sei un professionista del verde e vuoi…
- arricchire i tuoi progetti con erbe aromatiche e peperoncini
- offrire ai tuoi clienti soluzioni creative per piccoli spazi, qui troverai idee, strumenti utili
- sperimentare nuove coltivazioni urbane.
