https://www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/wp-admin/edit.php?post_type=page
- Home
- Roma giardiniera
- Coltiva
- Tra cielo e terra: le piante dell’aria
Tra cielo e terra: le piante dell’aria
La poesia sospesa delle Tillandsie
ore 10.45 - vivaio Le Figlie del Vento
L'ispirazione
Una lezione ispirata al MAXXI per scoprire le piante che sfidano la gravità e nutrono l’immaginazione
Hai mai camminato dentro un’opera d’arte vivente?
Al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo succede davvero. Basta varcare la soglia e la città rimane indietro: all’improvviso ti ritrovi immersə in uno spazio che sembra sospeso tra sogno e realtà. Curve morbide, linee leggere, volumi che si muovono come onde. L’architettura firmata Zaha Hadid è una danza di luce e movimento, una vera esperienza sensoriale. È come entrare in un sogno architettonico: tutto è luce, movimento, sospensione.
Ed è proprio questo scenario visionario fatto di volumi ariosi e pareti che si piegano come onde, a ispirare le tillandsie, le straordinarie piante dell’aria.
Come il MAXXI, anche loro sfidano la gravità: non hanno bisogno di radici nel terreno, vivono sospese, nutrite soltanto da aria, umidità e luce. Si abbracciano a rami, si adagiano sulle rocce o si lasciano trasportare dal vento. Libere, leggere, resilienti.
Le tillandsie si fanno metafora dell’architettura contemporanea: reinventano lo spazio, trasformano i limiti in possibilità e ci insegnano che la vita può prosperare ovunque, persino sospesa nel vuoto.
Al MAXXI l’arte incontra la natura e diventa una lezione di libertà e immaginazione.
La lezione
Da questo incontro magico tra natura e architettura nasce una lezione unica.
Un viaggio nel design mozzafiato del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e nell’universo delle tillandsie, piante straordinarie che sembrano vere sculture viventi.
Sospese tra cielo e terra, fluttuano leggere, come se sfidassero la gravità. Raffinate, indipendenti, fuori dagli schemi: proprio come il MAXXI.
Anche loro riscrivono le regole. Anche loro trasformano lo spazio.
Non si visitano: si vivono.
Cosa imparerai
- capire la magia invisibile delle tillandsie: come vivono e cosa le rende uniche
- scoprire cosa significa essere epifite: piante senza terra, che si nutrono di aria, luce e umidità. Una nuova prospettiva su radici, dipendenza e libertà
- a prendertene cura: pochi gesti semplici per farle prosperare e persino fiorire, portando equilibrio tra natura e design nel tuo spazio.
- creare un legame personale: capire quale tillandsia risuona con la tua energia e con l’ambiente che abiti.
Questa lezione fa per te se …
- ami l’arte, la natura, il design e i confini sfumati tra loro
- quando entri in un museo ti senti ispirato per giorni
- trovi bellezza nei dettagli, anche nei più piccoli
- cerchi un’esperienza che unisca mente, senso estetico e poesia
- vuoi portare un tocco di natura nel tuo spazio, ma in modo creativo, leggero, essenziale
- senti il bisogno di rallentare, osservare, respirare (e sì, anche prenderti cura di qualcosa di vivo).
E se sei un professionista del verde e vuoi…
- troverare nuove ispirazioni, tecniche pratiche e idee di design botanico per rendere unici gli spazi che crei.
