Il vivaismo sostenibile

  1. utilizza le risorse naturali in modo responsabile, limita gli effetti negativi sull’ambiente, salvaguarda la terra e gli esseri viventi che la abitano, moltiplica la biodiversità
  2. conserva nel tempo la fertilità del suolo per l’habitat e il biota delle piante, filtra e ritiene l’acqua, contribuisce alla mitigazione del clima
  3. razionalizza l’acqua perché è una risorsa preziosa che va recuperata e usata con parsimonia
  4. riduce le emissioni di CO2 e di inquinanti atmosferici, contribuisce a produrre ossigeno con impatto positivo sull’ambiente, perché l’aria è il nutrimento invisibile di tutto il pianeta
  5. attua la lotta biologica e integrata contro le malattie delle piante, usa gli ammendanti naturali
  6. utilizza tecniche di coltivazione sostenibili per attivare sui territori sistemi meno impattanti
  7. informa la società civile sui benefici della coltivazione a basso impatto ambientale, perché il bene delle persone coincide con quello del pianeta
  8. favorisce lo scambio di informazioni ed esperienze

Se condividi la nostra visione, unisciti a noi. Piccoli gesti fanno una grande rivoluzione. Basta iniziare…