Lezioni di giardinaggio


SABATO 18 OTTOBRE

Roma Giardiniera è anche un viaggio di circa 20 tappe, ognuna delle quali animata dai protagonisti del movimento Slow Plants. Vivaisti, coltivatori indipendenti e piccoli produttori sostenibili, che condividono una visione fatta di attenzione all’ambiente, stagionalità e biodiversità.

Ogni tappa si apre con una lezione botanica ispirata a un antico giardino, museo, orto o chiesa della città.
Sarai così guidato da un paesaggista e guida storico-botanica, insieme a un vivaista esperto. Scoprirai storie affascinanti di famosi giardini romani e imparerai come trasformare anche il più piccolo spazio — un balcone, un terrazzo, un davanzale — in un angolo verde, ecologico e poetico.

Un percorso botanico e narrativo che ti invita a esplorare la città da una prospettiva diversa, seguendo le radici profonde della sua anima giardiniera.

Le aromatiche in vaso

ore 10.00
coltiva erbe aromatiche: porta a casa il profumo del mercato di Campo de' Fiori

Tra cielo e terra: le piante dell’aria

ore 10.45
scopri le piante che sfidano la gravità ed evocano la leggerezza del museo MAXXI
ramo di un albero di fico, pianta da frutto antica e rara

Un antico frutteto in vaso: coltivare la memoria

ore 11.30
riscopri i frutti antichi e ispirati all’Orto di Santa Croce in Gerusalemme
il mondo profumato dei pelargoni

Il mondo segreto dei pelargoni

ore 12.15
esplora i profumi dei pelargoni: avventura nella Serra Moresca di Villa Torlonia

Un mini deserto in vaso

ore 13.00
incontra le regine del mondo arido e trasforma la tua casa nella Serra Corsini

All’ombra delle begonie

ore 13.45
begonie vibes: un mini giardino ispirato al cortile segreto di Palazzo Venezia

Uno straordinario bestiario botanico

ore 14.30
coltiva il tuo angolo di paradiso verde: impara dalle piante del Bioparco di Roma

Se son bulbi, fioriranno…

ore 15.15
impara a coltivar bulbi e lasciati ispirare dai giardini segreti di Villa Borghese

La meditativa arte del bonsai

ore 16.00
scopri i bonsai: porta la filosofia del Giardino giapponese dell'Orto Botanico

Alla scoperta delle orchidee tropicali

ore 16.45
esplora il mondo delle orchidee e scopri la Serra Tropicale dell'Orto Botanico

DOMENICA 19 OTTOBRE


Tutti i segreti delle arance

ore 10.00
crea un angolo mediterraneo profumato e ispirati al Giardino degli Aranci

Semi perduti per giardini colorati

ore 10.45
crea un giardino con semi antichi e ispirati ad un quadro della Gnam

Pelargoni buoni da mangiare!

ore 11.30
assaggia i pelargoni edibili e scopri l'orto giardino dell'American Academy
fiori rosa tipici del giardino inglese

Piccoli giardini inglesi di città

ore 12.15
scopri il cottage garden con una lezione ispirata al giardino di Villa Wolkonsky

Bonsai di piante mediterranee

ore 13.00
scopri l' arte dei bonsai mediterranei e ispirati tra le piante dell'Orto Botanico

Le carnivore: incredibili predatrici botaniche

ore 13.45
coltiva piante carnivore e scoprile all'Orto Botanico

Fiori sostenibili: la rivoluzione verde

ore 14.30
scegli fiori sostenibili e ispirati al paesaggio della Valle della Caffarella

L’arte di coltivare le rose

ore 15.15
scopri i segreti delle rose e coltiva la bellezza ispirata al Roseto comunale di Roma

Il mio piccolo giardino dei semplici

ore 16.00
ispirati alle piante officinali e all'orto di San Paolo fuori le mura

Il fascino delle piante acquatiche

ore 16.45
entra nel mondo delle piante acquatiche: ispirati al Ninfeo di Villa Giulia

Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutti, senza bisogno di prenotare!

Ti aspettiamo dalle ore 9:00 alle 18:30

Per info, chiamaci 📞 06 94844234

Privacy Preference Center