logo
logo
  • Il Festival
    all’Auditorium
  • La Scuola del Verde
  • Hanami
    all’Orto Botanico
  • Slow Plants
  • Chi siamo
  • Contatti

Portfolio Grid

Create a classic grid layout with 70+ custom options.

  • Mostra tutto
  • #ripartiamodalpaesaggio
  • #ripartiamodalverde
  • Adv
  • AVF2024
  • AVS2024
  • AVV2024
  • Avventure creative 2022
  • Avventure creative 2023
  • Balconi per Roma 2022
  • Balconi per Roma 2023
  • Balconi per Roma 2024
  • Best of
  • Branding
  • Corsi di giardinaggio
  • Corsi di giardinaggio 2024
  • Cover
  • Design
  • domenica 7
  • Installazioni 2023
  • Photo
  • RNW 14-20
  • RNW Bambini Botanici
  • RNW Immersioni nella natura
  • RNW Pillole di coltivazione
  • RNW Talk Incontri
  • RNW Workshop di giardinaggio
  • Sabato 6
  • venerdì 5
  • Web
  • workshop 2024
  • Workshop creativi
  • Workshop per bambini

Story & Lab Ottimomassimo

Il Tevere del futuro: tra natura e cultura

Rigenerazione – Giustizia ambientale ed energia nell’Europa del futuro di Livio De Santoli

Apicoltura per grandi e piccoli

yoga kids

Fai yoga e ispirati al mondo naturale con le Api di Gea

Passeggiata di osservazione botanica e pillole di coltivazione per «inselvatichire» il proprio giardino nel Parco delle Sabine

Nature Therapy al Museo Orto Botanico di Roma

Passeggiata storico botanica a Villa Pamphilj

Forest Bathing a Villa Ada 

Passeggiata storico botanica a Villa Torlonia

Nature Art – Laboratorio di creatività e manualità

Re autunno!

Uno a me uno a te

Cogliere, raccogliere e conservare la bellezza

Atelier di frottage

Cresco, cambio, mi trasformo!

Corone di foglie

A passeggio con il naturalista

Visite d’autunno al Museo Orto Botanico di Roma

Piante autunnali che non possono mai mancare nel tuo cottage garden

Non aggiungere acqua: lasciati ispirare e pianta un giardino secco

Le piante spontanee per giardini naturali

Giardiniere selvatico

Se son rose fioriranno

Pillole di Mindfulness

Pillole di Foraging

Pillole di Nature therapy

I migliori consigli di giardinaggio per l’autunno? Chiedili ai nostri giardinieri

Slow gardening, per un giardinaggio ecologico

Piante aromatiche in vaso: tutte le erbe di cui non hai mai sentito parlare

Lode a aceri, hydrangee, azalee e alle piante acidofile

Humus sapiens: il fertilizzante organico ottenuto con l’aiuto del lombrico

Se i fiori non sono tutto nella vita, le foglie sì… soprattutto quelle della begonia

Coltiva la tua giungla: tropicali in casa e giardino

Le piante grasse si possono tenere in casa?

Partiamo dal seme

La gioia di piantare bulbi

No acquatiche no party … eliminano le zanzare

Un limone è per sempre: come coltivare gli agrumi in vaso ed essere felici

Alla ricerca dei frutti perduti: 10 antichi alberi di cui non potrai più fare a meno

Dimmi quale carnivora scegli e ti dirò chi sei

La pianta senza radici che vive d’aria: sua maestà la Tillandsia

Le piante grasse si possono tenere in casa?

L’ALTRA ISOLA

IL GIARDINO AD ANGOLO

RAIN GARDEN, IL CERCHIO E IL TRIANGOLO

IL TRIONFO DELLA NATURA

ROM(a)NTICA

OASI XXII

OASI URBANA

CITTÀ ECOSISTEMA

MERIGGIO D’OR

MEDITERRANEO 42

INSEGUENDO UNA LIBELLULA NEL PRATO

COME ROVINE

GREEN EYE – OCCHIO VERDE

IL MANTO DI MARIO

RAZIONALISMO VEGETALE

THE BEE.LLAGE

PAESAGGIO CON ELEMENTI DI ARCHITETTURA ORGANICA

CROMIE DI PA(E)SSAGGIO

IL VOLO DEL MOSCERINO

CROCEVIA DI BIODIVERSITÀ URBANA

DROP by DROP

AV447

LA MEMORIA DELL’ACQUA

BEE ROMA

IN-LAND

SENSI

ARMONIA BIANCA&BLU

ARCHIPELAGO

ROCK GARDEN

LOCUS AMOENUS

IL GIARDINO DELL’IMPERATA

NUOVA PRIMAVERA

FRANGENTE

NEL TEMPO DI ATTESA

A – ROMA

L’ISOLA ‘GIARDINO’ MEDITERRANEO

C.U.T.

HABITAT 20230

I PROFILI DI MONTE MARIO

AV215

GREENWAVES@ROME: ONDE VERDI NELLA CAPITALE

LABORATORIO CONTRO LA DISTRUZIONE DEL MONDO

LUCUS_Fari futura

ROSSO OTIUM

SCORCI DI BIODIVERSITÀ

GIARDINO²

CAMPO DE’ VENTO

BAMBOO IN FIORE

COLLIS TESTAE

GIARDINO POPULUS

STEPPING STONE

Il giardino pensile: a lezione con Harpo verdepensile

INNESCO

NATURALIA

GARDEN – IN

Lo stencil per dare nuova vita ai tuoi tessuti

Sketch naturalistico

Cache-pot in macramè

Crea il tuo terrario

Sketch naturalistico

Crea il tuo terrario

Scegliere i colori per gli spazi esterni

Cache-pot in macramè

Fiori di Carta

Fiori di Carta

Pillole di Forest bathing

Viaggio al centro delle aromatiche

Il giardino mediterraneo, sostenibile, profumato, ecologico

Le tillandsie che puliscono l’aria

La gioia di piantare bulbi

Agrumi in vaso: no garden, no problem!

Le piante grasse felici in casa

Le aromatiche, piante edibili per balconi e davanzali

Irrigare o non irrigare?

Uve antiche per il terrazzo

Piante mediterranee per il cambiamento climatico

La begonia: il fascino sofisticato di un’antica signora

Il giardino romantico

Piante acquatiche per terrazzi senza zanzare

Rose in vaso: coltivazione e difesa biologica

Orchidee: storia e coltivazione delle regine dei tropici

Gli alberi da frutta: varietà tipiche laziali

Le piante grasse per città sempre più calde

Il bonsai, l’albero per chi non ha un giardino

Planting design in terrazza e visita itinerante ai vivai

ZIG ZAG GREEN

TREEHOUSE

QUI ED ORA_UN MARE DI PAROLE

LIBERTÀ VERDE

IL SUONO DELLA RUGIADA

FRAME

EVASIONE MEDITERRANEA

ECOZEN

CONTATTO

A DUE PASSERI DAL BOSCO

NEL BLU DIPINTO DI BLU

Abitare il proprio colore: quali colori scegliere per la casa?

Il ritorno del cottage garden

Le piante aromatiche

Gerani o pelargoni?

Dalla tinozza al mini-lago in balcone e in giardino

L’erbario di felci – Workshop di acquerello botanico

Come fare un acchiappasogni con i fiori

Gli agrumi da vaso

Workshop Miele sontuoso e profumato

Le piante grasse

Quali piante della macchia mediterranea scegliere per i nostri giardini e terrazzi

Intrecci vegetali

Come creare un giardino naturale con le piante spontanee

Orto in balcone e futuro idroponico

La tua casa vegetale

Planting design: lezione itinerante con il paesaggista

Fiori di Carta

Facciamo che ero

Il giardino sinestetico

ABACA Scuola di Architettura per Bambini – Workshop:
Inventiamo il Tevere

ADAGIO PER ROMA

ARRAMPICATA LIBERA

RAMPICART

MO.TUS

MENS SANA IN BALCONE SANO

UNLIMITED

32 MARZO 2023

IL GIARDINO PERENNE

RI-NASCENZE

15 MQ DI NATURA CIRCA

Legàmi – lègami e slegami

Giardini invisibili

SELVA DI CITTÀ

HOME_CELL

CAPACE DI DONARE

Riflessione personale sugli spazi di lavoro

Ecologia acustica: punti di ascolto sul paesaggio

I segreti del foraging

I Dianthus

Festival del Verde e del Paesaggio

Scripta volant, erba manent

Il canto delle piante

Selva Urbana

I profumi di Sicilia

Mai più senza giardino

Cosa c’è dietro un giardino. Conversazione con Luca De Troia

Basta una pianta

Intervista a Valerio Morabito

Incontro con Antonio Perazzi

Festival del Verde e del Paesaggio

Le Ortensie

Una città felice è una città verde

Frutti di bosco e rose

Le piante mediterranee

I AM A TREE

SiciliAmbiente Film Festival

Il ritmo che è in noi

Iconic garden

Il giardino delle Peonie

Dal bosco all’orto al giardino e ritorno: la regione viterbese

Un bosco per Roma

Le figlie del vento

Treenest

L’impianto e la cura di una campagna produttiva tra etica ambientale ed esperienza estetica

Reading. La città selvatica

Benvenuti al Festival virtuale

The Wild Weeds Hunter

Prateria urbana

Un tripudio di forme, colori, profumi

Il giardino di Ninfa – Verde di paese

A Camogli: Abbazia di San Fruttuoso

Giardini spontanei

La moda che fa bene

The Living Chapel

Legno degli alberi di Roma

Le lezioni delle piante

Metamorfosi improbabili

Pensa come una pianta

Progetti e immagini da una pandemia

Fiori di Carta

La natura non ha bisogno di noi

Interior Secret Garden

Un luogo del cuore. L’antica via di Pomata a Tivoli

Natura e cultura

Il mazzo selvatico

7 finestre 7 fantasie

Ville e giardini italiani dal XVI al XX secolo

Sensational garden

La città è una rete ecologica

Ginseng radice di vita

Bugshotel

Giardino temporaneo

Climate-Culture

Il coraggio di scegliere

Il Terrarium

L’ortoterapia

Corso Vittorio Emanuele II

Giardiniera anch’io!

Quale verde nelle città del futuro?

Cartoline da Los Angeles

Forme della natura

Ortaggi dimenticati: pomodori, quale basilico?

Il significato degli alberi in città

Effervescente naturale

Il giardino in terrazza

Dal giardino alla città

VERSO L’ALTO

SELVA URBANA – CAMMINO VERSO IL PARADISO

MA-RIPOSA

JACK – IL VERDE NELLE CITTÀ

Inside the wild | Dentro il selvatico

Il canto delle piante

The wild door

Into the wild – Nelle terre selvagge

IL BAL/NCONE DA:

BAMBOOGARDEN

[re.si.lièn.za] Spazio di adattamento creativo

Rai News 24

Tg2 Costume & Società

Airship.03 – Fontana d’Aria

Clip ottava edizione

Tg3 Lazio

Gallery ottava edizione

Un Bosco per Roma – Il booklet

Un Bosco per Roma

Avventure creative

Altri giardini

Espositori VII Edizione

Geo & Geo – Un Bosco per Roma

TG3 Lazio del 17 maggio 2017 ed. 19.30

Rai News 24

Rassegna Stampa 2017

TG1 ore 13 del 20 maggio 2017

TG5 delle 13 del 21 maggio 2017

Vivai VII Edizione

Balconi per Roma

Catalogo sesta edizione

Altri giardini, i giardini dei professionisti per la VI edizione del Festival

Il messaggio augurale di Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario Mibact

Video Clip 2016

Rassegna Stampa 2016

Avventure creative

Galleria fotografica 2016

Catalogo quinta edizione

I terrazzi prêt-à-porter di Carlo Contesso

Avventure creative: walk on the wild side

Balconi per Roma 2015

Rassegna Stampa edizione 2015

Méxicobarragántaco di Elìas Torres

Gallery Vivai V Edizione

Gallery Espositori V Edizione

TG1 delle 20 – 16 maggio 2015

TG5 – 18 maggio 2015

Balconi per Roma edizione 2014

Avventure creative edizione 2014

Instagallery #FVP2014

Follie d’Autore edizione 2014

Catalogo quarta edizione

Centered Gallery Full-Width

Sidebar Stack

Sidebar Slides Full-Width

Centered Slides

Sidebar Gallery Full-Width

Sidebar Custom Two

Centered Stack

Centered Slides Full-Width

Sidebar Custom One

Sidebar Stack Full-Width

Centered Custom one

Sidebar Gallery

Centered Stack Full-Width

Centered Custom Two

Sidebar Slides

Video Clip edizione 2014

Gallery 2014

TGR – 17 maggio 2014

Tg1 delle 20 – 15 maggio 2014

Rassegna stampa edizione 2014

Fukushima mon amour di STD+

Dispositivi di Paesaggio di Sara Gangemi

Micro-resilienza di POLA Architects

Stuff di czstudio associati

Semisémini di Blu Mambor

Hic Sumus Felices di L2S

Di-Terra di Valerio Morabito

Tg1 delle 13 – 18 maggio 2012

Follie d’Autore edizione 2013

Follie d’Autore edizione 2012

Follie d’Autore edizione 2011

Rassegna stampa edizione 2013

Balconi per Roma edizione 2013

Avventure creative edizione 2013

Galleria fotografica edizione 2013

Tg1 delle 20 – 17 maggio 2013

Catalogo terza edizione

Naturaleurbano di Gianmaria Sforza | Studio d’Architettura

Tavolo Seminale di Marco Navarra_NOWA

Tappeto “Good design” di Made Associati

Ranuncolo di Luca Emanueli / leaa

Galleria fotografica edizione 2012

Galleria fotografica edizione 2011 – prima parte

Video Clip edizione 2013

Catalogo prima edizione

Catalogo seconda edizione

Video Clip edizione 2012

Galleria fotografica edizione 2011 – seconda parte

Galleria Instagram 2013

Giardino del Vento di Daniela Colafranceschi

La sedia che scotta di Claudio Bertorelli / AsproStudio

PROSSIMI EVENTI
Festival del Verde e del Paesaggio | 4-6 aprile 2025 – Auditorium Parco della Musica di Roma | Biglietti →
Hanami all’Orto Botanico | 12-13 aprile 2025 – Museo Orto Botanico di Roma | Biglietti →

Il Festival del Verde e del Paesaggio è un progetto di Altri Paesaggi srl – P.iva 13099601000.  © Tutti i diritti riservati. Informativa privacy. Cookie Policy.

Per noi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo a leggere attentamente l’informativa e a personalizzare le tue preferenze.

Privacy Preference Center

Preferenze privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. La nostra Informativa sulla Privacy è stata aggiornata secondo il nuovo regolamento GDPR (General Data Protection Regulation).

Cookie policy

Obbligatorio
Leggi la cookie policy

Privacy Policy

Obbligatorio
Leggi l'informativa privacy
Informativa privacy

Biglietti 12 aprile

Biglietti 13 aprile


Leggi con attenzione

– I bambini fino a 11 anni compiuti entrano gratuitamente

– Il biglietto on-line comprende sia l’entrata all’Orto Botanico che all’evento «Hanami all’orto botanico»

– Diversamente abili (con tesserino sanitario) entrano gratuitamente. L’accompagnatore entra gratuitamente solo se espressamente previsto dal certificato di disabilità.

– Studenti e personale dell’Università di Roma “La Sapienza” hanno diritto a un biglietto ridotto di 6 € acquistabile esclusivamente in biglietteria.

– Ti rimborseremo il biglietto solo se, per cause di forza maggiore, saremo costretti ad annullare il nostro appuntamento.

– Siamo all’Orto Botanico e quindi all’aperto. Se dovesse piovere noi saremo comunque lì ad aspettarti …non lasciarti intimorire.

– L’Orto Botanico è un meraviglioso museo a cielo aperto. Al suo interno è contenuta una preziosa collezione di opere d’arte viventi antiche e moderne e per questo purtroppo i cani non possono entrare.

Biglietti 4 aprile

Biglietti 5 aprile

Biglietti 6 aprile


ORARI E TARIFFE

Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile con orario 10.00-19.00
NEW Sabato 5 aprile apertura prolungata fino alle 21:00 limitatamente alla zona prato con aperitivo e dj set

Biglietto intero € 14

Abbonamento per 3 giorni: € 24 Clicca qui per acquistare l’abbonamento

Gratis fino a 12 anni

Ridotto € 12

  • Soci FAI
  • Soci Treccani
  • Iscritti all’Ordine degli Architetti
  • Iscritti all’Ordine degli Agronomi

Ridotto € 10

Dipendenti Comune di Roma

Disabilità
Ridotto disabile: € 8
Disabili con 104 che attesti la necessità dell’accompagnatore – non vedenti/non udenti’’ + accompagnatore: omaggio per entrambi

Online è possibile acquistare solo il biglietto intero e l’abbonamento. Tutte le tipologie di biglietto sono sempre disponibili alle biglietterie dell’Auditorium

Biglietti Villa Torlonia

Biglietti Villa Ada

Biglietti Villa Pamphilj

Biglietti Nature Therapy

Biglietti Parco delle Sabine

Biglietti 12 ottobre

Biglietti 13 ottobre


Leggi con attenzione

– I bambini fino a 5 anni compiuti entrano gratuitamente

– Il biglietto on-line comprende sia l’entrata all’Orto Botanico che all’evento «Bambini Botanici»

– Diversamente abili (con tesserino sanitario) e accompagnatore entrano gratuitamente.

– Ti rimborseremo il biglietto solo se, per cause di forza maggiore, saremo costretti ad annullare il nostro appuntamento.

– Siamo all’Orto Botanico e quindi all’aperto. Se dovesse piovere noi saremo comunque lì ad aspettarti …non lasciarti intimorire.

– L’Orto Botanico è un meraviglioso museo a cielo aperto. Al suo interno è contenuta una preziosa collezione di opere d’arte viventi antiche e moderne e per questo purtroppo i cani non possono entrare.

Biglietti 14-20 ottobre

Biglietti Villa Torlonia

Biglietti Villa Ada

Biglietti Villa Pamphilj

Biglietti Nature Therapy

Biglietti Parco delle Sabine

Biglietti 25 maggio

Biglietti 26 maggio


Leggi con attenzione

– I bambini fino a 5 anni entrano gratuitamente

– Il biglietto on-line comprende sia l’entrata all’Orto Botanico che all’evento «Bambini Botanici»

– Diversamente abili (con tesserino sanitario) e accompagnatore entrano gratuitamente.

– Ti rimborseremo il biglietto solo se, per cause di forza maggiore, saremo costretti ad annullare il nostro appuntamento.

– Eventi e laboratori per bambini si prenotano all’info point all’interno della manifestazione

– Siamo all’Orto Botanico e quindi all’aperto. Se dovesse piovere noi saremo comunque lì ad aspettarti …non lasciarti intimorire.

– L’Orto Botanico è un meraviglioso museo a cielo aperto. Al suo interno è contenuta una preziosa collezione di opere d’arte viventi antiche e moderne e per questo purtroppo i cani non possono entrare.